Skip to main content
Clicca sul bottone qui sotto
per saperne di più

Elaborare il lutto vuol dire continuare ad amare, volendosi bene

decluttering del lutto1

Elaborare il lutto vuol dire continuare ad amare, volendosi bene

Quando viene a mancare una persona cara, è necessario per mantenere il rispetto e l’amore del ricordo anche e soprattutto volersi bene. Ci sono aiuti e azioni che è utile cominciare a seguire. Sono procedure che possono aiutare l’elaborazione del lutto.
È vero che il funerale è un rito anche spirituale che permette a chi rimane di dare l’ultimo addio alla persona cara, ma gli oggetti del defunto non spariscono con lui e tocca a noi decidere cosa farne; questo passaggio ora viene chiamato decluttering del lutto.

Il decluttering è un termine che vuol dire “fare spazio”, “ri-ordinare”; con questa pratica si riorganizzano gli spazi; il decluttering del lutto non differisce molto da quello ordinario, ma è emotivamente molto più faticoso. Ma è necessario ri-organizzare la propria vita per continuare a volersi bene e così voler bene ancora a chi ci ha lasciato.

Ogni persona ha una propria sfera emotiva e affronta la perdita a modo suo; alcuni preferiscono lasciare tutti gli effetti personali del defunto intatti, in una speranza inconscia che la persona amata possa tornare; altri invece preferiscono liberarsi subito degli oggetti della persona cara per liberare gli spazi fisici e mentali da ricordi ancora vivi nella memoria, che possono suscitare emozioni negative.
In ogni caso, il lutto è un momento molto delicato per tutti, e ognuno deve affrontarlo nel modo migliore per se stesso.
Gli psicologi hanno spesso affermato le proprietà terapeutiche del decluttering, e hanno messo a punto una serie di tecniche su come eseguire al meglio questo compito.

Seguici per scoprire le 4 azioni necessarie per elaborare il lutto riordinando cose e ricordi…