"Il mondo del vino piange un grande produttore e politico delle "Grave" del Friuli. Tenace e appassionato, aveva ricoperto cariche di rilievo internazionale: il ricordo dei colleghi
Si sentiva un contadino semplice, un uomo dedito alla terra di Codroipo, nel cuore delle Grave del Friuli, sede della sua cantina: i Vigneti Pittaro. Pietro Pittaro è morto a 89 anni, dopo una carriera trasversale fra la viticoltura e la politica: era il decano degli enologi e viticoltori friulani, ma aveva anche ricoperto rilevanti cariche politiche. Originario di Valvasone (Pordenone), nato da famiglia di vignaioli, ha diretto per 16 anni la Cantina di Bertiolo (comune di cui è stato sindaco dal 1978 al 1993) e poi è stato anche presidente regionale, nazionale e internazionale degli enologi, oltre che presidente del settore vitivinicolo nel Friuli Venezia Giulia e della ricerca in enologia in Italia.
Chi lo conosceva piange una persona schietta, appassionata del lavoro, innovatore e tenace sostenitore delle sue idee, sempre orientate alla valorizzazione del territorio. Un cordoglio che investe tutta la regione Friuli Venezia Giulia e l’intero mondo del vino."
Leggi l'articolo completo su la Repubblica
Scrivi il tuo messaggio di cordoglio