È morto il fisiatra Luigi Lovati Storico primario al Gervasutta
È stato un pilastro della riabilitazione, fra i primi in Italia ad abbinare alle tecniche fisiatriche più classiche l'espressione artistica, che aveva portato all'interno del Gervasutta riempiendo di colore ed estro espressivo i corridoi del suo reparto. Se n'è andato a 92 anni il dottor Luigi Lovati, per un ventennio primario della fisiatria dell'istituto udinese di medicina fisica e riabilitazione.
Nato ad Abbiate Grasso, il dottor Lovati è stato il più grande esponente italiano di medicina manuale, specialità che ha consegnato nelle mani del figlio Luca con il quale, una volta andato in quiescenza, aveva aperto uno studio di medicina manuale dove ha lavorato fino a oltre 80 anni.